Isole coralline meridionali

“Isole coralline meridionali” è un termine collettivo usato per definire due isole che si trovano al di fuori della piattaforma oceanica delle Seychelles e che hanno un'origine corallina, anche se non possono essere abbinate geograficamente ad alcun altro gruppo insulare, come ad esempio le Amirantes.

 

Île Platte

Solitaria, a circa 100 km a sud di Mahé, giace la boschiva Île Platte su una barriera corallina incontaminata. Con un'area di solo 0,54 chilometri quadrati, è stata scoperta nel 1769 dal tenente de Lampériaire di La Curieuse e a causa della sua superficie piatta le è stato assegnato il nome “Platte”. Sulla costa occidentale vi è un piccolo insediamento. Agricoltura e pesca sono da sempre le attivitá che alimentano i pochi abitanti dell'isola, che è accessibile tramite aereo o in barca. Île Platte appartiene ad un atollo in gran parte sommerso, che occupa un'area di circa 270 km² con un'estensione di 25 x 14 km. Insieme all'isola Coëtivy, situata a 170 km di distanza verso sud-est, fa parte del gruppo di isole coralline meridionali.

 

Coëtivy

Situata su una piattaforma marina a circa 270 km a sud di Mahé, Coëtivy ha il tratto di spiaggia senza interruzioni piú lungo di tutte le Seychelles. La piatta isola lunga 10 km e con una superficie di 9,31 chilometri quadrati conta circa 250 abitanti ed è utilizzata per alimentare Mahé. La produzione di carne e pesce e l'agricoltura sono le principali fonti di reddito. Dal 1989 sull'isola c'è una struttura destinata all'allevamento di gamberetti dove vengono allevati ed esportati anche i Giant Tiger Prawns. Coëtivy è di proprietà privata e appartiene al Seychelles Marketing Board (SMB).

Caricamento in corso...