Passeggiate e Trekking

Oltre ai tour già descritti nella Vallée de Mai e nella Fond Ferdinand Nature Reserve ci sono alcune altre passeggiate davvero belle durante le quali si può contemplare la particolare bellezza della natura dell'isola.

 

Dalla Anse Lazio alla Anse Georgette

La passeggiata da Anse Lazio alla baia da cartolina Anse Georgette, il cui splendore ripaga la fatica di questa escursione, è fattibile in una o due ore, anche se costa una bella sudata. Seguite il sentiero che inizia all'estremità ovest di Anse Lazio e affrontate questa prima salita per proseguire in direzione ovest lungo la costa. Qui si affronta un terreno in parte faticoso, invaso dalla giungla, attraverso il quale ci si può fare strada verso il traguardo con un senso di avventura. Agli incroci ci si deve sempre tenere sulla destra. La via del ritorno da Anse Georgette la si può intraprendere passando attraverso il Lémuria Resort (previa autorizzazione telefonica dell'hotel, Tel. 423 30 04), e poi dirigendosi verso la fermata dell'autobus di Anse Kerlan.

Image: La passeggiata ad Anse Georgette è un vero must, poiché conduce ad una delle spiagge più belle di Praslin.
 

Da Anse Kerlan ad Anse Lazio

Anche dalla Anse Kerlan si può andare alla Anse Lazio. Per la semplice passeggiata ci vogliono due o tre ore, la partenza è al Castello Beach Hotel. All'inizio ci si orienta sulla strada andando in direzione dell'entroterra orientale dell'isola e poi si segue il sentiero annesso. Questo percorso si snoda attraverso la valle del fiume di Anse Kerlan, che si dovrà attraversare una volta nel corso del giro. Presto il sentiero si snoda a sinistra, poi segue un crinale boscoso e prosegue in discesa nella Chevalier Bay, fino ad arrivare alla Anse Lazio.

 

Da Grand' Anse a Anse Lazio

Dalla Grand' Anse partono molte passeggiate, che attraversano in varie direzioni tutta l'isola. Questi percorsi non sono molto frequentati e quindi a volte non sono facili da individuare. Allo stesso tempo ci si può godere la natura in pace. In circa un'ora e mezza, per esempio, si può arrivare alla Anse Lazio.

Sulla strada costiera verso nord si può vedere sulla destra, dopo aver superato l'aeroporto, una strada che conduce verso est in salita. Questa va seguita a piedi fino alla fine. Mentre più in basso si può vedere l’Anse Kerlan River, la vista sulle isole circostanti diventa sempre più bella man mano che si prosegue. Dopo aver raggiunto la cima si attraversa l’Anse Kerlan River, e poi si segue l'altro sentiero a sinistra, in direzione nord. La foresta che cresce lungo questa cresta offre della piacevole ombra, qua e là si possono vedere alcune casette lungo la strada. In seguito il sentiero si fa più ripido, scende verso il basso e apre la strada verso la Chavalier Bay e la baia di Anse Lazio. Presso una casa circondata da un bellissimo giardino si deve imboccare un'altra ripida discesa.

Image: La meta finale di questa passeggiata è amatissima da tutti: la favolosa Anse Lazio!
 

Salazie & Pasquière Track

Una seconda variante a partire da Grand' Anse è la passeggiata relativamente leggera, lunga circa 9 km e di durata di 4 ore lungo il Salazie Track che termina nella Côte d'Or e che può essere combinato con il Pasquière Track per una sorta di percorso circolare.

Questo percorso si snoda in terreni meno collinari, quindi non ci sono pendenze estreme da affrontare. Presso Grand' Anse si deve inizialmente svoltare verso l'interno dell'isola a nord della chiesa. Un punto grazie al quale orientarsi lungo il percorso è il ristorante Britannia, cui si passa accanto. Poi si segue per circa mezz'ora la strada asfaltata ed il sentiero annesso. Al bivio del Pasquière Track tenere la destra e attraversare tre piccoli ponti di legno e una zona verde, dove si possono ammirare delle felci e varie specie di palme. Dopo un'altra breve salita si raggiunge il passo e si viene ricompensati con una magnifica vista su Cousin.

La discesa porta alla baia Anse Volbert, qui il percorso sfocia nella strada costiera. Per un attimo di riposo o per cercare viveri qui ci sono vari negozi e ristoranti. Poi c'è da riprendere la strada principale in direzione ovest. Dietro il Paradise Sun Hotel il mare sparisce brevemente di vista a causa del promontorio, per poi ricomparire presso la fine meridionale di Anse Petite Cour. Belle formazioni granitiche si allineano lungo la costa fino alla metà di Anse Possession. Il bivio per il Pasquière Track riporta al centro dell'isola, in direzione sud-est, e dopo 1,5 km si torna al sentiero Salazie. Qui si deve girare a destra per ritornare al punto di partenza a Grand'Anse.

Chi volesse fare solo il Salazie Track dopo il passo può seguire i cartelli attraverso la valle del Salazie River per poi raggiungere Baie S.te Anne dopo un'ora e mezza o due. Pratico: Ogni mezz'ora c'è un bus che riporta a Grand'Anse.

Il Pasquière Track, dopo il bivio che lo separa dal Salazie Track, conduce in direzione nord fino ad Anse Possesion e andrebbe seguito in verso opposto onde evitare ripetizioni rispetto al giro precedente, vale a dire in direzione Grand' Anse. Il Raffles Hotel sulla spiaggia Takamaka si è assunto il compito di mantenere questo sentiero, quindi è uno dei migliori dell'isola intera. Nei pressi della struttura un sentiero si dirama verso sud-ovest in montagna e segue il fiume Pasquière nel punto più stretto di Praslin fino alla costa sud-ovest. Il percorso leggermente in pendenza raggiunge il passo dopo 2 km di strada e da lì prosegue in direzione ovest. Da qui si scende abbastanza ripidamente verso la Grand' Anse. La passeggiata dura circa 90 minuti, se si vuole andare in una sola direzione. È possibile tornare indietro da Grand' Anse in autobus o taxi passando per la parte meridionale dell'isola intorno ad Anse Takamaka.

 
Prossimo capitolo: Gite ed escursioni
Caricamento in corso...